FORLI’ IGT BIANCO
Vino Bianco ottenuto da uve Sangiovese.
La Storia de I Sabbioni è intimamente legata al Sangiovese: il grande interprete di queste terre. E’ stato pertanto naturale pensare che fosse questo vitigno l’attore del vino bianco dell’Azienda.
Le Liti Bianche vengono prodotte nelle zone più a nord della vigna, laddove i grappoli conservano maggiore freschezza e legami floreali.
L’unicità di un vino, sin dal colore tenue paglierino.
Sentori tesi e ben definiti di pesca bianca, timo e sfumature saline. Il palatoè diretto con forti richiami selvatici. un a profondità basata sul sale e sulla frutta esotica.
IGT
Vino Bianco ottenuto da uve Sangiovese
Denominazione: Forlì Bianco I.G.T.
Località di produzione: Castiglione di Forlì
Tenore alcoolico: 12,0% vol
Base ampelografica: Sangiovese in purezza, uvaggio di cloni Romagnoli (ad acino grosso)
Tipo di suolo: sabbie gialle (molasse del messiniano)
Altitudine: 70m slm
Esposizione: nord
Pendenza: 5%
Numero di piante per ettaro: 6250
Forma di allevamento: Cordone speronato bilaterale (6 gemme produttive per pianta)
Produttività: 1000g per pianta
Tipo di raccolta: manuale
Tipo di agricoltura: conversione biologica
Epoca di raccolta: prima decade di settembre
Vinificazione: pressatura senza contatto con le bucce, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: sulle fecce fini 6 mesi in acciaio e minimo 1 in bottiglia
Formati di bottiglia disponibili: 0,75 litri