
Spumante metodo classico dosaggio zero
C’è un intimo legame di sangue salino e floreale che unisce “le liti bianche” il nostro sangiovese vinificato in bianco, alla raffinata effervescenza del suo alter ego: uno spumante metodo classico “dosaggio zero” dal perlage fine e persistente.
Il calice odora di lievito madre, memorie saline che con l’ossigeno diventano fortemente salmastre.
Il gusto è granitico, cremoso ed elegante parlando il linguaggio dei “blanc de noir”, tra tannini suadenti e verticali freschezze.
Ottimo come aperitivo o per tutto il pasto con piatti delicati e raffinati.
Dosaggio Zero 2018
Denominazione: vino spumante di qualità metodo classico “blanc de noir”
Località di produzione: Castiglione di Forlì
Tenore alcoolico: 12% vol
Base ampelografica: 100% Sangiovese vinificato in bianco – uvaggio di cloni Romagnoli ad acino grosso
Tipo di suolo: sabbie gialle (molasse del messiniano)
Altitudine: 90m slm
Esposizione: nord ovest
Pendenza: 10%
Numero di piante per ettaro: 6250
Forma di allevamento: cordone speronato bilaterale (8 gemme produttive per pianta)
Produttività: 1.5kg per pianta
Tipo di raccolta: manuale
Tipo di agricoltura: in conversione biologica dal 2018
Epoca di raccolta: prima decade di settembre
Vinificazione: immediata pressatura soffice delle uve e vinificazione in bianco
Affinamento: in acciaio 8 mesi sulle fecce fini
Rifermentazione: in bottiglia, permanenza sui lieviti minimo 18 mesi 24/36
Sboccatura senza dosaggio di zucchero a 24 mesi
Temperatura di servizio: 6-8°
Formati di bottiglia disponibili: 0,75 litri